
Risultati per 'CHIUSURA VERANDE':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'CHIUSURA VERANDE':
Risultati maggiormente rilevanti:


In pratica, si dà il via libera alle attività di "edilizia libera", senza alcuna reale abilitazione: sarà possibile "chiudere" balconi e verande liberamente. Cosa sono le Vepa Come accennato,...


Vetrate scorrevoli: la soluzione più semplice per chiudere la veranda. Vetrate panoramiche VePa: la scelta ideale per il comfort termico. Tenda ermetica: uno strumento personalizzabile per chiudere la veranda. La veranda, connettendo efficacemente spazio interno ed esterno, rappresenta un luogo speciale in ogni casa.


In generale, la chiusura della veranda di un edificio costituisce ampliamento volumetrico, qualificabile come “nuova costruzione”. Pertanto, richiede unicamente il «Permesso di costruire» o la «Scia Alternativa», efficace dopo 30 giorni dalla presentazione allo Sportello Unico per l’Edilizia.
Altri risultati:


Per veranda intendiamo uno spazio esterno coperto che può anche essere chiuso o comunque chiudibile. La differenza principale tra ciò che non necessita di autorizzazione e ciò che si può fare con meno vincoli consiste nella vivibilità dello spazio che andremo a coprire, chiudere o costruire.


Come chiudere balconi o verande? Da oggi è possibile senza permessi di Massimiliano Jattoni Dall’Asén 20 settembre 2022 1/6 L’emendamento al decreto Aiuti bis Edilizia libera per...


Chiudere un balcone o un terrazzo aumenta la volumetria e richiede il permesso di costruire o la Scia. Ma alcune soluzioni non hanno bisogno di autorizzazioni. Di verande ce ne sono di tutti i tipi: fisse e mobili. Sul balcone o in giardino. Con o senza cucina o barbecue. Con vetri o senza vetri. Con o senza telaio fisso.


La chiusura della veranda determina in generale un aumento di cubatura e di superficie utile dell’edificio, nonché una modifica della sagoma o del prospetto. Pertanto, è necessario richiedere al Comune il cosiddetto permesso a costruire (ossia ciò che un tempo veniva chiamata «licenza edilizia») [1].