
Risultati per 'COPERTURE SU PROGETTO':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'COPERTURE SU PROGETTO':
Risultati maggiormente rilevanti:


Come progettare un tetto, le linee guida Norme, caratteristiche progettuali, componenti, tipologie, materiali: ecco le indicazioni su come progettare un tetto, con un esempio pratico e file da scaricare 13 Maggio 2019


Elaborato tecnico della copertura, i contenuti. L’elaborato tecnico della copertura contiene le istruzioni per il progetto delle misure di prevenzione e protezione (ganci di sicurezza) da realizzare sulla copertura per consentire nei successivi interventi, impiantistici e di manutenzione, l’accesso in sicurezza in copertura.


Corso di “PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI” Prof. Ing. Maurizio Biolcati Rinaldi COPERTURE Sintesi degli argomenti trattati a lezione DEFINIZIONE DELLA CLASSE DI ELEMENTI TECNICI La copertura è il completamento della parte superiore del fabbricato, strutturata in modo da fornire riparo dagli agenti atmosferici.
Altri risultati:


Il regolamento definisce le istruzioni tecniche per i progetti relativi ad interventi che riguardano le coperture di nuove costruzioni e di edifici esistenti,


• all’estremità inferiore, dalla quota del terreno posta in aderenza all’edificio prevista dal progetto; • all’estremità superiore, dalla linea di intersezione tra il muro perimetrale e la linea di intradosso del solaio di copertura, per i tetti inclinati, ovvero dalla sommità delle strutture perimetrali, per le coperture piane.


Nel presente articolo è illustrato il progetto per la realizzazione di una nuova copertura, a seguito di lavori di manutenzione straordinaria eseguiti su un edificio esistente.


Un buon progetto di sicurezza in copertura necessita della più completa ed esaustiva conoscenza del luogo, quindi un accurato sopralluogo permetterà di valutare: accessi all’edificio nella sua interezza (presenza di scale, larghezza delle aperture…)