
Risultati per 'COPERTURE SU PROGETTO':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'COPERTURE SU PROGETTO':
Risultati maggiormente rilevanti:


Progettare un tetto rappresenta una delle fasi più importanti dell’iter progettuale di un edificio dal momento che, insieme alle tamponature, è proprio alla copertura che spetta il compito di proteggere gli ambienti interni dagli agenti atmosferici. Ma come si progetta un tetto? quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione?


Nel presente articolo è illustrato il progetto per la realizzazione di una nuova copertura, a seguito di lavori di manutenzione straordinaria eseguiti su un edificio esistente.


Una volta effettuato il sopralluogo, il progettista dovrà disporre degli elaborati grafici della copertura: planimetrie e relativi prospetti e sezioni, per comprendere lo sviluppo tridimensionale delle falde e dei volumi, i dislivelli, le altezze dal suolo e le pendenze in atto.
Altri risultati:


Il progetto di un terrazzo sopra un vano abitato richiede una stratigrafia decisamente più articolata . In effetti, oltre alla mera “impermeabilizzazione”, la stratigrafia di un terrazzo deve tenere conto anche di altre esigenze della copertura piana, tra cui la barriera vapore e l’isolamento termico.


L’elaborato tecnico della copertura contiene le istruzioni per il progetto delle misure di prevenzione e protezione (ganci di sicurezza) da realizzare sulla copertura per consentire nei successivi interventi, impiantistici e di manutenzione, l’accesso in sicurezza in copertura. L’elaborato deve contenere i seguenti documenti:


Fra le coperture in legno la tipologia più frequente è il tetto a falsi puntoni, realizzato mediante arcarecci poggianti da un lato su una trave di colmo o su di un muro di spina e dall’altro lato su una trave di banchina collocata sulla parete perimetrale. In teoria il tetto a falsi puntoni non è spingente se si verificano le seguenti condizioni:


Strutture zincate, modulari, eleganti, realizzate su misura per adattarsi a qualsiasi ambiente ed esigenze. Sono coperture studiate per inserirsi in qualsiasi contesto privato, pubblico e commerciale. Tettoie per parcheggi, piazzali, autolavaggi, strutture ricettive, concessionari e qualsiasi altro ambiente in cui si rendono necessarie.